
In un contesto generale incerto e mutevole, la Comunicazione Interna rappresenta una leva fondamentale non solo per rispondere a queste esigenze, ma anche, in prospettiva, per mantenere il senso di appartenenza ed il purpose, il coinvolgimento e la motivazione delle Persone, nonché per valorizzare un Employer Branding in grado di garantire ritorni positivi a medio-lungo termine.
- quali sono i meccanismi per la gestione della comunicazione interna
- come si costruisce un piano di comunicazione per gestire una situazione di crisi
- come mantenere il senso di appartenenza e la motivazione con un piano di comunicazione che guardi anche a medio-lungo termine
- come valorizzare l'employer branding anche attraverso la comunicazione interna
Relatori del Webinar

Gualtiero Mago
Group Vice President Italy Human Resources, STMicroelectronics
Laureato in Giurisprudenza, giornalista pubblicista, dopo aver servito come Ufficiale di Complemento dell’Arma dei Carabinieri ha iniziato il proprio percorso professionale nelle Human Resources in Fiat. Nel Gruppo ha ricoperto svariati ruoli manageriali di crescente responsabilità, Direttore del Personale e della Comunicazione interna della JV GM-Fiat World wide Purchasing, della piattaforma di Change Management di Fiat Automobiles, Direttore del Personale dello Stabilimento di Melfi, della Fiat Sepin e, successivamente, dello HR Shared Service Center del Gruppo.
Nel 2013 ha assunto il ruolo di Chief Human Resources Officer del Gruppo Esaote, lasciato nel 2018 per entrare in ST Microelectronics come Group Vice President Italy Human Resources.
Vice Presidente del Gruppo Meccatronici di Assolombarda, è anche membro del Consiglio Generale di Federmeccanica.

Marco Oggioni
Italy Human Resources Organizational Development & Internal Communication Director
Laureato in Relazioni Pubbliche all’Università IULM di Milano con una tesi sull’Etica della Comunicazione Pubblicitaria. Entra in STMicroelectronics nel 2003 per supportare, all’interno della funzione Risorse Umane, un progetto di comunicazione interna legato al primo Employee Survey aziendale.
Si occupa successivamente di Sviluppo Organizzativo, implementando numerosi programmi di People Management and Development, cooperando con le funzioni HR estere e Corporate.
Assume incarichi di crescente responsabilità all’interno delle Human Resources Italia, rivestendo attualmente il ruolo di Organizational Development & Internal Communication Director, oltre al ruolo di HR Director per alcuni siti italiani di ST.
I Destinatari

- gli specialisti
- i professionisti
- i manager delle risorse umane
Moderatore del Webinar

Pietro Betto
Senior Business Advisor EXS Italia
Laureato in Ingegneria Elettronica, arricchisce i suoi studi in LUISS con il percorso «Human Resources Management».
Grazie alla pluriennale attività in multinazionali dell’ICT (Siemens e SAS Institute) e della consulenza direzionale (Deloitte e ODM), ha maturato una profonda esperienza in Organizzazione, Reward e Performance, Talent Management, HR Transformation ed HR Analytics. In EXS Italia è responsabile della Practice dei Professional Services (Consulting, Audit, Tax, Legal, etc.) e dei Services (Facility, Entertainment & Leisure, Wellness & Fitness e Pubblica Amministrazione).