La valutazione delle competenze nell'era della globalizzazione: l'approccio 'glocal' di Mapei
In uno scenario sempre più globale, incerto ed imprevedibile, un approccio che, oltre alla progettazione dei ruoli e dei contenuti del lavoro, considera a supporta lo sviluppo (vero) delle competenze, è l'approccio vincente.
Ripensare i ruoli ma soprattutto fermarci a riflettere sulle competenze ed offrire percorsi di sviluppo per aggiornarle e migliorarci è la vecchia/nuova sfida della Direzione HR – e la sfida di tutti noi.
Oggetto del corso è l’esperienza della creazione e diffusione del modello di competenze nel Gruppo Mapei.
Ripensare i ruoli ma soprattutto fermarci a riflettere sulle competenze ed offrire percorsi di sviluppo per aggiornarle e migliorarci è la vecchia/nuova sfida della Direzione HR – e la sfida di tutti noi.
Oggetto del corso è l’esperienza della creazione e diffusione del modello di competenze nel Gruppo Mapei.
Nel corso approfondiremo:
- cosa serve oltre ad un modello basato solo su ruoli e contenuti del lavoro
- come si definiscono i percorsi di sviluppo
- come si sviluppano le competenze
- come si crea e si diffonde un modello delle competenze
Relatori del Webinar

Laura Bosser
Corporate HR & Organization Manager, Mapei
Laureata in Psicologia a Padova, vanta un’esperienza ventennale nelle Risorse Umane e lavora in Mapei dal 2000 (32 società, 4000 dipendenti).
I Destinatari

I destinatari dei corsi sono:
- gli specialisti
- i professionisti
- i manager delle risorse umane
Moderatore del Webinar

Barbara Targa
Practice Leader Industriale FMCG
Studi in Scienze Politiche, certificata Coach presso la Scuola Incoaching ICF-AICP, vanta una pluriennale esperienza maturata in importanti Società di Consulenza HR, a livello nazionale e internazionale, focalizzate nell’Head Hunting e nell’Executive Search. Specializzata nelle attività di Ricerca e Selezione e nell’Assessment Manageriale, in EXS Italia è Practice Leader per i settori Industrial e FMCG.